Rana Arboricola dagli Occhi Rossi

La rana arboricola dagli occhi rossi, conosciuta scientificamente come Agalychnis callidryas, è un affascinante anfibio originario delle foreste pluviali tropicali della regione neotropicale. Famosa per il suo corpo colorato, in particolare per i suoi occhi rossi e la pelle verde brillante, questa specie è facilmente riconoscibile. Viene spesso chiamata “rana scimmia” a causa delle sue straordinarie abilità nel saltare e della sua vita sugli alberi, ed è anche un animale comunemente tenuto in cattività dagli appassionati di animali esotici.


Classificazione Scientifica

  • Regno: Animalia
  • Phylum: Chordata
  • Classe: Amphibia
  • Ordine: Anura
  • Famiglia: Phyllomedusidae
  • Genere: Agalychnis
  • Nome scientifico: Agalychnis callidryas

Descrizione Fisica e Aspetto

La rana arboricola dagli occhi rossi è una specie di dimensioni relativamente piccole, che misura tra 3,8 cm (1,5 pollici) e 7 cm (2,75 pollici). I maschi sono generalmente leggermente più piccoli delle femmine. Pur essendo piccola, questa rana ha caratteristiche distintive e facilmente riconoscibili:

  • Colore: Il corpo è principalmente verde brillante, ma può cambiare tonalità a seconda dell’umore, passando da marrone rossastro a verde scuro.
  • Caratteristiche distintive: È facilmente riconoscibile per i suoi occhi rossi prominenti, le strisce blu e gialle sui fianchi e le piedi arancioni. La pelle sulla schiena è più ruvida e spessa rispetto a quella del ventre, che è più morbida e sottile. Possiede anche ventose adesive sulle dita per aderire meglio.
  • Lingua: La lunga lingua adesiva è utile per catturare le prede.

Distribuzione e Habitat

Questa specie si trova principalmente nella regione neotropicale, che va dagli stati messicani di Veracruz e Oaxaca nel sud del Messico fino al nord della Colombia e al Panamá centrale, passando per il sud-ovest della Costa Rica e il nord-ovest del Nicaragua. La rana arboricola dagli occhi rossi vive in zone vicine a stagni, fiumi e paludi, nelle zone umide a bassa altitudine e nelle foreste pluviali tropicali. La temperatura diurna varia tra 24 °C (75 °F) e 29 °C (84 °F), mentre la temperatura notturna va da 19 °C (66 °F) a 25 °C (77 °F). L’umidità relativa è alta, tra 80% e 100%.


Aspettativa di Vita

La rana arboricola dagli occhi rossi vive generalmente circa 5 anni in natura, ma in cattività può raggiungere un’aspettativa di vita compresa tra 8 e 12 anni.


Alimentazione

Questa rana carnivora arboricola si nutre principalmente di insetti. È un predatore in agguato, cacciando mosche, grilli, cavallette, falene e anche ranocchi più piccoli. I girini, nella loro fase acquatica, preferiscono nutrirsi di grilli piccoli e mosche della frutta.


Comportamento

La rana arboricola dagli occhi rossi è un anfibio arboricolo, che trascorre la maggior parte della sua vita sugli alberi. È anche notturna, cacciando di notte e dormendo durante il giorno.

  • Suoni: I maschi emettono forti gracidii per attirare le femmine e stabilire il loro territorio.
  • Rituale del tremolio: Il maschio esegue un rituale chiamato “tremolio”, scuotendo violentemente il suo corpo per attirare una femmina e mostrare la sua forza.

Adattamenti

Sebbene questa rana non sia velenosa, dipende da diversi adattamenti per sopravvivere:

  1. Camo: Durante il giorno, nasconde i suoi occhi rossi e le sue zampe arancioni sotto il corpo e copre i suoi fianchi con le zampe posteriori, mimetizzandosi nel suo ambiente.
  2. Difesa: I suoi occhi rossi prominenti sono un adattamento per spaventare i predatori, come uccelli e serpenti. Quando un predatore si avvicina, può aprire gli occhi e mostrare i suoi fianchi e piedi colorati, confondendo così l’animale predatore.
  3. Ventose sui piedi: Ha ventose speciali sui piedi che le consentono di aderire saldamente ai rami e alle foglie.
  4. Lingua adesiva: Usa la sua lunga lingua per catturare le prede con grande precisione.

Riproduzione

La riproduzione avviene generalmente durante la stagione delle piogge. I maschi eseguono il rituale del tremolio per aumentare le probabilità di essere visti da una compagna e tenere lontani i rivali. Producono anche forti gracidii per attirare le femmine.

  • Amplectus: Il processo di riproduzione, chiamato amplectus, consiste nel fatto che il maschio si aggrappa alla femmina quando le uova sono mature. Questo processo può durare da diverse ore a qualche giorno.
  • Uova: La femmina depone circa 40 uova su una foglia sopra un corpo d’acqua. Le uova sono ricoperte da una sostanza gelatinosa che le protegge dalla disidratazione.
  • Schiusa: Dopo 6-7 giorni, le uova si schiudono e i girini cadono nell’acqua.

Ciclo di Vita

La rana arboricola dagli occhi rossi attraversa quattro fasi distinte nel suo ciclo vitale:

  1. Girino: Respira attraverso le branchie e nuota con l’aiuto della coda.
  2. Girino con zampe: Sviluppa le zampe dopo 6-9 settimane.
  3. Rana giovane: Dopo 2-3 mesi, diventa una rana giovane.
  4. Rana adulta: La trasformazione completa avviene generalmente dopo 4 mesi.

Stato di Conservazione

La rana arboricola dagli occhi rossi è classificata come “Preoccupazione Minore” dalla UICN, grazie alla sua ampia distribuzione e popolazione stabile. Tuttavia, la deforestazione e la raccolta per il commercio di animali da compagnia hanno causato una lieve diminuzione della sua popolazione.


Curiosità

  • Protezione delle uova: Le rane a volte piegano le foglie per nascondere le uova e proteggerle dai predatori.
  • Plasticità fenotipica: Un cambiamento nel loro ambiente naturale o una minaccia da parte dei predatori può indurre la schiusa precoce delle uova.
  • Predatori: I girini sono preda di coleotteri acquatici, pesci e libellule, mentre gli adulti vengono cacciati da serpenti, pipistrelli, gufi, alligatori piccoli e tarantole.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto